- Paese
Perù - Partenza
Arequipa - Arrivo
Arequipa - Tema
Esploratore
Giorno 1. La Ciudad Blanca (La Città Bianca)
- Luoghi
Arequipa - Hotel
Maison Du Soleil - Attrazioni
Tour della città di Arequipa
Dopo un briefing in albergo su come acclimatarsi all’altitudine prima di dirigersi verso le Ande, il tour inizierà con la visita di Arequipa, elegante città coloniale con uno dei monumenti religiosi più importanti del Perù: il Monastero di Santa Catalina. Fondato nel 1580 all’epoca coloniale ospitava le monache dell’aristocrazia spagnola ma divenne in seguito una cittadella.
Dopo un prelibato pranzo a base di piatti arequipeños tipici, partenza per vedere come si lavora il sillar – pietra vulcanica color perla da cui deriva il soprannome di Arequipa – La Città Bianca. Seguirà una visita al Museo Alpaca per vedere come si fila secondo metodi tradizionali la fibra di alpaca. Gli alpaca sono camelidi natii del Sud America da cui si ottiene una delle migliori fibre al mondo, molto simile al cashmere.
Potrete poi assistere ad una dimostrazione culinaria di piatti tipici arequipeños e potrete anche cimentarvi in cucina! Nel pomerggio sareti liberi di girare per il centro e fare shopping. Arequipa è il centro di produzione di filati in alpaca del Perù, e del mondo poiché oltre l’80% dell’alpaca è prodotta qui. Sarà un’ottima occasione per acquistare capi di abbigliamento e potremo darvi dei consigli sui migliori negozi inclusi quelli per i quali potrete usufruire di uno sconto del 20%.
Consigliamo di trascorrere la serata nei bar e ristoranti del centro di Arequipa e di non mancare la splendida vista sulla Plaza de Armas.
Giorno 2. Colca Canyon – Chivay – Cabanaconde
- Luoghi
Chivay - Hotel
Colca Llaqta - Attrazioni
Valle del Colca
Il secondo giorno di questo tour prevede la visita al Canyon del Colca situato a 3.191 metri sul livello del mare e il secondo canyon più profondo al mondo (il doppio di profondità del Grand Canyon negli Stati Uniti). Il tragitto attraversa la Pampa di Cañahuas nella Riserva Nazionale Aguada Blanca dove pascolano vigogne e alpaca e offre panorami incantevoli con laghi, uccelli tipici dell’Altipiano e branchi di alpaca. Farete una sosta nel punto più alto a 4.830 metri sul livello del mare per apprezzare il Mirador de los Volcanes (il Belvedere dei Vulcani) da cui si ha un panorama della catena vulcanica di Arequipa: Hualcahualca, Sabancalla e Ampato tutti con vette che superano i 6000 metri di altezza. Poi inizia la discesa verso Chivay (la capitale provinciale del Canyon), dove potrete assaggiare la tipica cucina andina a base di quinoa, alpaca e mazamorra.
Quindi, continuerete il vostro viaggio verso Cabanaconde (numero minimo di 6 persone é richiesto). Lungo il percorso osserverete paesaggi suggestivi e alcuni dei punti più profondi del canyon. Dopo l’arrivo ed il trasferimento in hotel, visiterete due punti panoramici del Canyon del Colca da dove ammirerete l’Oasi de Sangalle – un luogo piuttosto famoso dove gli escursionisti iniziano la loro discesa a valle. Un pó più tardi, vi fermerete a visitare alcuni laboratori artigianali, per vedere come confezionano i loro abiti tradizionali. A notte, è il momento per un delizioso pasto andino e una rappresentazione di musica tradizionale.
Pernottamento a Cabanaconde (o Chivay nel caso di meno di 6 passeggeri) in un confortevole hotel a 3 stelle.
Giorno 3. Cruz del Condor – Arequipa
- Luoghi
Arequipa - Hotel
Fine del tour - Attrazioni
Cruz del Condor
Dopo una prima colazione, partirete per il “Cruz del Condor” e – poiché Cabanaconde si trova a soli 15 minuti – con ogni probabilità eviterete la folla di visitatori provenienti da Arequipa e Chivay! Con un p’o di fortuna, potrete godere l’avvistamento dei maestosi condor che volano sopra il canyon.
Durante il viaggio di ritorno visiterete diverse comunità andine: Yanque, Achoma e Maca. Pranzo a Chivay e viaggio di rientro ad Arequipa.
Trasferimento all’aeroporto di Arequipa per imbarcarsi sul volo per Lima o Cusco, o al vosto hotel nel caso abbiate programmato di trascorrere qualche giorno in più ad Arequipa. Se continuate per Puno, saremo lieti di organizzare eventuali escursioni supplementari.