Il periodo migliore per visitare Machu Picchu in Perù

Il periodo migliore per visitare Machu Picchu in Perù

Il periodo migliore per visitare Machu Picchu in Perù
 
Il periodo migliore per visitare Machu Picchu in Perù

Il vostro viaggio a Machu Picchu sarà un’esperienza di quelle che si fanno una sola volta nella vita, ed è per questo che per voi è indispensabile che sia ben organizzato in ogni dettaglio, scegliendo soprattutto il periodo migliore.

Machu Picchu, una delle più belle destinazioni del Perù, e una delle nuove sette meraviglie del mondo, nonché luogo dichiarato patrimonio mondiale dell’umanità dall’UNESCO dal 1983, la Città Perduta è raggiungibile a piedi o per mezzo del treno. Guardiamo quindi insieme come una visita a Machu Picchu possa essere un’esperienza tanto emozionante e gratificante.

A piedi

Il famoso Cammino Inca, un’impegnativa escursione di 4 giorni nonché un’esperienza davvero indimenticabile, è uno dei modi per arrivare a Machu Picchu. Ciononostante, tenete presente che le prenotazioni per questo particolare tipo di escursione devono essere fatte con mesi di anticipo. Infatti, il governo peruviano consente la presenza di soli 500 turisti al giorno sul cammino stesso. Perciò, per godervi appieno questa esperienza, è necessario pianificare bene (e ben in anticipo) la vostra escursione trekking e conoscere anche il clima delle Ande.

Nell’escursione lungo il Cammino Inca, avrete a che fare con un’altitudine che oscilla tra i 2.000 e i 4.000 metri (tra i 6.500 e i 13.000 piedi), poiché il sentiero ha inizio nelle Ande e termina nella foresta pluviale. Questo significa che vi imbatterete in molti tipi diversi di clima.

La prima cosa da sapere è che nelle Ande in sostanza esistono due diverse stagioni: la stagione secca e la stagione delle piogge. I mesi migliori per praticare un’escursione sul Cammino Inca sono quelli della stagione secca, da aprile a ottobre, che generalmente viene considerato il periodo migliore per effettuare escursioni sulle Ande. Ad ogni modo, sappiate che in questo periodo, sebbene le temperature durante il giorno raggiungano i 20° C (68° F), le notti sono piuttosto fredde e le temperature possono diventare freddissime e scendere fino a 0° C (32° F).

Praticare escursionismo sul Cammino Inca durante la stagione delle piogge può essere davvero differente. Sarebbe meglio evitare di andare a Machu Picchu percorrendo il Cammino Inca tra gennaio e febbraio (quando di solito il Cammino Inca viene chiuso a causa della pioggia e per effettuare la manutenzione). Novembre, dicembre e marzo, tuttavia, sono mesi accettabili per fare escursioni sul Cammino Inca, sebbene il sentiero possa essere scivoloso.

In treno

Se decidete di raggiungere Machu Picchu per mezzo del treno, la pianificazione sarà totalmente differente. Poiché i treni partono da Ollantaytambo, Urubamba e Poroy (e arrivano fino al villaggio di Machu Picchu di Aguas Calientes), è infatti possibile raggiungere Machu Picchu tutto l’anno. Tuttavia, tenete presente che anche il viaggio in treno dovrà essere organizzato in anticipo a causa del numero limitato consentito di persone al giorno che possono accedere a Machu Picchu (2.500).