Salkantay Trek vs Cammino degli Inca

Salkantay Trek vs Cammino degli Inca
 
Salkantay Trek vs Cammino degli Inca

Gli Inca usavano molti percorsi per raggiungere il loro luogo più venerato, Machu Picchu, e se lo desiderate anche voi potete scegliere delle alternative al famoso Cammino Reale degli Inca. Avete mai pensato di fare il Salkantay Trek? Vediamoli a confronto.

Costruito 500 anni orsono, il Salkantay Trek è più impegnativo del Cammino degli Inca. Il percorso di 62 km può essere fatto nei 5 giorni raccomandati ma se vi manca il tempo si potrà anche fare in soli 4 giorni. È un percorso più lungo rispetto ai 43 km del Cammino Inca e non richiete un permesso in anticipo da prenotare 3 mesi prima senza possibilità di rimborso o alcuna flessibilità se dovessero intervenire dei cambiamenti. Il Cammino Inca è molto affollato con oltre 200 persone in movimento contemporaneamente – una vera autostrada reale! Il Salkantay Trek è un percorso meno battuto: meno affollato, più impegnativo e selvaggio. Avrete occasione di ammirare il panorama sui ghiacciai di Salkantay e di Humantay, di vedere le meravigliose rovine di Machu Picchu e rilassarvi nelle sorgenti termali di Santa Teresa. Questo è un percorso diverso dal Cammino degli Inca: l’unica rovina che vedrete strada facendo è Llactapata, e invece di arrivare a Machu Picchu attraversando Inti Punti, arriverete a Aguas Caliente da dove avrete la possibilità di prendere un autobus che vi porterà alle rovine oppure potrete percorrere il sentiero all’ora che preferite. Mentre alcuni non se la sentiranno, le ricompense per i valorosi saranno numerose: meno trekker, più tempo per incontrare le popolazioni indigene ed un’esperienza di trekking univoca. I servizi sono molto limitati: pochissimi bagni e la doccia, quando c’é, solo con acqua fredda.

Salkantay Trek (4 giorni)

Cammino Inca (4 giorni)

Grado di difficultà : molto impegnativo: campeggio selvaggio

Grado di difficoltà : Impegnativo: non tecnico; molte scale

Lunghezza del percorso: 62 Km

Lunghezza del percorso: 41,5 Km

Altitudine massima: 4.640 metri

Altitudine massima: 4.200 metri

Numero di trekker : circa 40

Numero di trekker:  circa 200

Punti di interesse: Panorama sui ghiacciai di Humantay e Salkantay – rovine archeologiche di Llactapata e vista sul Santuario di Machu Picchu

Punti di interesse: rovine archeologiche Inca di Llactapata, Runkurakay, Sayacmarca, Phuyupatamarca e Wiñay Wayna e entrata a Machu Picchu dalla Porta del Sole

Servizi: doccie in campeggio con solo acqua fredda, pochi servizi igienici.

Servizi: non ci sono doccie disponibili; servizi igienici in tutti i campeggi.