Viaggio in Perù - Informazioni utili

Viaggio in Perù - Informazioni utili
 
Viaggio in Perù - Informazioni utili
  • Viaggio in Perù - Informazioni utili

    Viaggio in Perù: periodo migliore per visitare il Perù e Machu Picchu

    Nel viaggio in Perù le condizioni metereologiche variano a seconda della zona che si intende visitare. Sulla costa, l’estate va da dicembre ad aprile. Durante questo periodo, tutta la costa è baciata dal sole in qualsiasi regione costiera. Da giugno a settembre è inverno, che è sempre mite. Durante il giorno, la temperatura raggiunge normalmente i 20 ˚ C, mentre durante la notte la temperatura può scendere a 10 ˚ C . Questo permette di visitare le maggiori lovalità del Perù: Nazca, Ica, le Isole Ballestas e Lima tutto l’anno.

    Nelle Ande Meridionali del Perù (l’area dove si concentrano i nostri tour), ci sono solo due stagioni: la stagione secca e la stagione piovosa. La stagione secca va da aprile a ottobre, mesi durante i quali le giornate sono generalmente caratterizzate da cielo limpido, temperature relativamente elevate che durante la notte si abbassano rapidamente fino a toccare zero gradi in luglio ed agosto. Nei mesi piovosi (da novembre a marzo, ma in particolare gennaio e febbraio) le temperature in Perù sono miti di giorno intorno ai 18 ° C e durante la notte 15 ° C, peró le piogge possono essere persistenti. Probabilmente i mesi migliori per visitare Cuzco e il Lago Titicaca sono da maggio a ottobre. La stagione delle piogge può invece rendere il viaggio in Perù nelle zone Andine più difficile; anche se l’esperienza puó essere più gratificante e i prezzi più appetibili.

  • Viaggio in Perù - Informazioni utili

    Viaggio in Perù: passaporto e visto

    Fatte poche eccezioni (di alcuni paesi africani, asiatici e a regime comunista) il visto turistico non è richiesto per il vostro viaggio in Perù. Tuttavia, è importante notare che il passaporto deve essere valido per almeno sei mesi dalla data di partenza. All’entrata in Perù, riceverai all’aeroporto un visto turistico valido per 30 giorni oppure fino a 90 giorni nel caso si dichiari all’ufficiale doganale di voler restare più di un mese in Perù.

  • Viaggio in Perù - Informazioni utili

    Viaggio in Perù: altitudine

    In un viaggio in Perù, il mal di montagna è spesso il risultato di una salita rapida ad altitudini superiori ai 2.500 metri. I sintomi possono includere mal di testa, nausea, vomito, malessere e perdita di appetito. Si consiglia di bere molta acqua, mangiare pasti leggeri, evitare sforzi eccessivi, e astenersi dal fumare o bere alcolici.
    Si consiglia l’uso di acetazolamide (Diamox), soprattutto se si vola direttamente da Lima a Cusco. Prendere 125mg o 250mg due o tre volte al giorno a partire da 24 ore prima della ascensione e continuare per 48 ore dopo l’arrivo. Acetazolamide non deve essere somministrato a donne in gravidanza o a chiunque con un’anamesi di allergia aisulfamidici.
    Un’alternativa al acetazolamide è il dexamethasone 4mg preso quattro volte al giorno al momento dell’arrivo in quota. Il dexamethasone non deve essere somministrato ai diabetici perché è uno steroide.
    In Perù le popolazioni del luogo hanno l’abitudine di masticare foglie di coca. Una buona alternativa per i turisti che si accingono a fare un viaggio in Perù è quello di bere molto “mate de coca” (tè di foglie di coca).
    Il modo ideale per acclimatarsi all'altitudine del Perù è di trascorrere un paio di giorni ad Arequipa (2.335 metri) prima di visitare Puno e Cusco.
    Perù InsideOut consiglia di fare una visita medica prima della partenza, considerando le altitudini che si possono raggiungere durante il viaggio.

  • Viaggio in Perù - Informazioni utili

    Viaggio in Perù: informazioni mediche

    • Vaccinazioni per un viaggio in Perù
      Per fare un viaggio in Perù le vaccinazioni non sono obbligatore.Tuttavia, consigliamo di visitare il vostro medico di famiglia o uno specialista in una clinica prima di partire. A titolo di raccomandazione, Perù InsideOut suggerisce di vaccinarsi contro:
      • ListTetano
      • ListTifoide
      • ListPolio
      • ListEpatite A
      In aggiunta a queste normali vaccinazioni, alcuni medici consigliano anche il vaccino contro l’epatite B, qualora si volesse intraprendere un viaggio in Perù
      Se avete intenzione di andare nella zona amazzonica del Perù, consigliamo l’uso di farmaci antimalarici e la vaccinazione contro la febbre gialla (anche se non sono obbligatorie). Paralatene in maniera approfondita col vostro medico.
    • Medicinali da portare con sé in Perù:
      • ListAntibatterico per tagli e abrasioni
      • ListAcetazolamide (Diamox) per il mal di montagna
      • ListFarmaci anti-diarrea (Loperamide) e un antibiotico per la diarrea (Norflozacin, Ciprofloxacina o Azitromicina)
      • ListAnti-infiammatori (Ibuprofene)
      • ListAnti-istaminici
      • ListRepellente per insetti
      • ListProtezione solare
      • ListTermometro
      • ListSali per la reidratazione orale
    • Idoneità Fisica per un viaggio in Perù:
      • ListI nostri viaggi non richiedono un livello particolarmente elevato di idoneità fisica. Vi consigliamo di allenarsi un pó prima del vostro arrivo per essere in grado di camminare per una media di 30 minuti.
      • ListVi consigliamo di farci sapere in anticipo eventuali condizioni mediche specifiche o malattie intervenute prima del viaggio in Perù. Questo ci fornirà un quadro informativo più completo, permettendoci di prenderci cura di voi in maniera appropriata durante il viaggio.
      • ListTrekking: se pensate di fare trekking intenso in Perù (e possiamo organizzare per voi), il vostro livello di forma fisica dovrebbe essere ottimo.
  • Viaggio in Perù - Informazioni utili

    Viaggio in Perù: cibo e acqua

    Cibo - In Perù vi porteremo solo ristoranti con standard di igiene elevati. Abbiamo provato tutti i ristoranti che visiterete. Tuttavia, durante il tempo libero nel vostro viaggio in Perù, o se siete tentati di assaggiare alcune specialitá locali, vi raccomandiamo vivamente di mangiare sempre cibi cotti o frutta e verdura sbucciate. Nella nostra esperienza, le insalate sono le pietanze più propense a dare problemi di stomaco. Se decidete di mangiare insalate crude, chiedete sempre che siano lavate in acqua bollita. Come misura precauzionale vi consigliamo di evitare di consumare insalate per la durata della visita, poiché normalmente il soggiorno non costituisce un periodo di tempo abbastanza lungo per permettere di acquisire resistenza ai batteri locali. Così facendo, e con un pó di attenzione, dovreste godere di un soggiorno senza problemi.
    Acqua potabile - Si consiglia di bere solo acqua in bottiglia. Vi aiuteremo per questo. Al fine di ridurre la quantità di rifiuti che produciamo, acquisteremo e condivideremo bottiglie di acqua di grandi dimensioni (che sono difficili da trasportare) versando il contenuto in bottiglie da 1 litro o da mezzo litro, che ogni viaggiatore trasporterà.

  • Viaggio in Perù - Informazioni utili

    Viaggio in Perù: sicurezza

    Un viaggio in Perù è generalmente sicuro. Ci possono essere alcuni problemi come in altre parti del mondo - New York, Parigi, Roma - e così via. Per una questione di buon senso, vi consigliamo di prestare particolare attenzione nelle zone affollate come aeroporti e stazioni degli autobus del Perù. Durante i nostri tours guidati in genere vi forniremo un livello ulteriore di sicurezza. Saremo lì per qualsiasi domanda o dubbio possiate avere prima e durante l’intero viaggio.
    La situazione politica del Paese è molto stabile e l’economia ha registrato negli ultimi anni i più alti tassi di crescita di tutto il Sud America. Onde evitare equivoci o disinformazione, ci preme sottolineare che le attività terroristiche in Perù sono cessate più di 15 anni fa.

  • Viaggio in Perù - Informazioni utili

    Viaggio in Perù: voli

    Per i voli interni in Perù, vi consigliamo di utilizzare la principale compagnia aerea peruviana, LAN (società cilena), che fa parte di One World Alliance con BritishAirways, American Airlines, e altri. LAN ha una flotta di aerei moderni (Boeing e Airbus) con ottimi standard di servizio e affidabilità. La compagnia aerea Taca (società brasiliana) e Sky (società cilena) sono anche buone compagnie aeree.
    Per i voli internazionali, LAN da Madrid, KLM da Amsterdam o Air France da Parigi sono molto affidabili e offrono un ottimo servizio per Lima (Capitale del Perù). Da Sydney, LAN vola a Santiago del Cile via Auckland, mentre Qantas vola direttamente su Buenos Aires.

  • Viaggio in Perù - Informazioni utili

    Viaggio in Perù: trasporti

    Gli autobus, mini-autobus, treni e battelli che useremo durante i nostri viaggi offrono i massimi livelli di sicurezza in Perù. Ogni volta che usiamo mezzi pubblici, ci affidiamo solamente ai migliori fornitori nazionali: Cruz del Sur, Oltursa, Perù Rail e Inca Rail. I battelli per il Lago Titicaca sono già stati controllati e come misura di sicurezza extra controlliamo ogni singolo battello prima del viaggio. La sicurezza dei nostri viaggiatori è per noi una priorità!

  • Viaggio in Perù - Informazioni utili

    Viaggio in Perù: assicurazione

    L’assicurazione è obbligatoria per il vostro viaggio per tutti coloro che viaggiano con un tour di Perú InsideOut. I clienti dovranno munirsi di copertura assicurativa adeguata per tutta la durata del tour per spese mediche, in caso di infotunio, decesso, rimpatrio, cancellazione e partenza anticipata.

  • Viaggio in Perù - Informazioni utili

    Viaggio in Perù: strutture recettive

    Non rinunciare alla qualità fa parte dei nostri valori. In tutti i nostri tour organizzati, utilizzeremo strutture recettive di tre e quattro stelle. Abbiamo ispezionato personalmente tutti gli alloggi che utilizziamo durante i nostri viaggi. Abbiamo visitato e controllato ogni struttura recettiva che proponiamo in tutte le nostre destinazioni!
    Quando si tratta invece di tour personalizzati, siamo in grado di offrire la più ampia gamma di strutture ricettive, tra cui l’Orient Express Company, Libertador, Sonesta, e Casa Andina. Per il vostro viaggio in Perù possiamo anche fornire ostelli modesti ma puliti.

  • Viaggio in Perù - Informazioni utili

    Viaggio in Perù: elettricità

    In Perù il sistema di alimentazione elettrica è di 220V e 60Hz AC. Prese a doppia entrata funzionano entrambe: le piatte (Nord Americane) e le rotonde (europee). Apparecchi elettronici a bassa tensione e cicli (110V a 120V apparecchi per il Nord America) devono essere utilizzati con un trasformatore per evitare di danneggiarli.

  • Viaggio in Perù - Informazioni utili

    Viaggio in Perù: moneta

    La moneta peruviana è il Nuevo Sol peruviano (PEN). Dollari americani sono ampiamente accettati in Perù. É quindi bene portare con se delle banconote di piccolo taglio ($ 10, $ 20). Attenzione: le banconote in dollari americani devono essere integre, pulite e non marcate. Su questo punto i cambisti sono molto pignoli. Dollari americani rotti, sporchi, o stropicciati vengono spesso rifiutati quando si tenta di effettuare un acquisto o cambiarli.
    Le carte di credito sono ampiamente accettate: soprattutto Visa, ma sempre più anche Master Card, Amex e Diners Club. Aspettatevi di pagare 8-10% di commissione sulle operazioni con carta di credito. Di solito è meglio ritirare del contante allo sportello automatico per effettuare i pagamenti. È possibile utilizzare la carta di credito per prelevare contanti. Gli sportelli automatici erogano dollari americani o PEN, la valuta locale.
    Il tasso di cambio è di circa: USD 1 a PEN 3.20, 1 GBP a 4,30 PEN, e 1 EUR a 3.80 PEN.
    Gli sportelli bancari sono aperti dal lunedi al venerdì dalle ore 9:00 alle 18:00, e sono aperti anche il sabato mattina. Le banche accettano carte di credito, pertanto il cambio di valuta non causerà problemi.

  • Viaggio in Perù - Informazioni utili

    Viaggio in Perù: cucina peruviana

    Che delizia! Nel vostro viaggio in Perù, la cucina peruviana vi sorprenderà come accade a tutti i nuovi arrivati in Perù. Ci sono molti ingredienti squisiti ed insoliti per i consumatori occidentali, come ad esempio la chirimoya, il maiz morado, la maracuya, la quinua, i fichi d’india, il tuño, così come le patate (la patata è stata introdotta in Europa dopo la conquista spagnola dell’Impero Inca).
    Tra i piatti peruviani più tipici vi suggeriamo di provare :

    • ListCeviche: misto di pesce marinato in succo di lime, peperoncino e cipolla, servito con mais e patate dolci bollite (camote). I Peruviani considerano il ceviche parte della loro identità e lo hanno dichiarato piatto nazionale!
    • ListLomo saltado: bistecca tagliata e saltata in padella con cipolle, pomodori e patate, servita con riso bianco.
    • ListLomo de alpaca: è un lomo saltado, come descritto sopra, ma si utilizza la carne di alpaca, che ha la metà del grasso rispetto al manzo. Questo piatto è tipico delle Ande e può essere accompagnato da crema di quinoa (verdura cotta mescolata con latte e formaggio).
    • ListRocoto relleno: peperone piccante ripieno di verdure, tipico di Arequipa.
    • ListAdobo de chancho: maiale, aji (peperoncino), aglio, cipolle, aceto e sale.
    • ListChicharron de chancho: carne di maiale fritta con choclo (mais enorme della Valle Sacra), tipico di Cusco.
    • ListTrucha: (pesce tipico che si trova nei laghi andini): fritto, servito con riso bianco, chuño (patata essiccata), tipico della regione del Lago Titicaca.
    • ListCancacho: arrosto di maiale o di agnello marinato in aji (peperoncino) e olio.
    • ListCuy chactado: porcellino d’India, fritto in padella con sopra una pietra piatta e pesante (questo piatto non è per i deboli di cuore!), tipico di Arequipa.

    La cucina peruviana è sempre più apprezzata nel mondo, grazie anche a Gaston Acurio Jaramillo, un cuoco peruviano trasfromatosi in ambasciatore della cucina peruviana. Gaston ha anche 31 ristoranti in tutto il mondo per promuovere il cibo peruviano. Il fiore all’occhiello è il ristorante di Lima “Astrid & Gastón” al 42imo nella classifica Pellegrino World’s 50 Best.
    La promozione del Perù come Paese e della sua cucina è stata al centro di una campagna pubblicitaria molto originale, “Marca Perú”.

  • Viaggio in Perù - Informazioni utili

    Viaggio in Perù: ristoranti

    Mettiamo a disposizione un’offerta innovativa per assicurare totale soddisfazione... Ogni ristorante è unico nei sapori, aromi, stile, arredamento, ambiente e servizio.

    Dove mangiare in Perù - Ristoranti >>