- Paese
Perù - Partenza
Lima - Arrivo
Lima - Tema
Culturale

Giorno 1. Benvenuti in Perù
Il vostro viaggio in Perù inizia all'aeroporto internazionale di Lima "Jorge Chavez". Qui sarete ricevuti dal nostro staff. Sarete quindi trasferiti in hotel. Giornata libera per riposarsi e prepararsi all'inizio del tour. Se volete approfittare dell'occasione per una visita supplementare di Lima (non inclusa nel tour), saremo felici di organizzarla per voi. Fatecelo semplicemente sapere in anticipo!
Giorno 2. Tour di Lima, la Città dei Re

- Luoghi
Lima - Hotel
Posada del Emancipador - Attrazioni
Museo Larco
Dopo colazione, eccoci alla volta della Lima coloniale. Il vostro viaggio in Perù inizia con una visita di Plaza San Martin e della piazza principale dove osserveremo la Cattedrale. Continueremo quindi con il convento e la chiesa di San Francesco: uno dei più grandi complessi monumentali di stampo coloniale. Durante lo spostamento tra i due siti, la nostra guida vi illustrerà la storia degli edifici circostanti: il Palazzo del Governo e il Municipio. Il tour continua nei pressi della Huaca Pucllana, dove osserverete questo sito archeoleogico del IV secolo d.C. e luogo sacro degli Inca.
Opzionalmente potrete visitare il Museo Larco. Costruito sopra i resti di una piramide pre-colombiana del VII secolo, il museo espone la migliore e più ampia collezione di oro e argento pre-colombiani, assieme alla rinomata collezione di ceramiche erotiche.
Nel primo pomeriggio, partenza per Paracas (trasferimento di tre ore circa). Lungo la strada godremo viste mozzafiato della leggendaria Carretera Panamericana, una strada panoramica che si snoda attraverso i paesaggi lunari delle pampas e le dune del deserto, interrotta da valli fertili e con l'Oceano Pacifico sullo sfondo. Da non perdere!
All'arrivo trasferimento in hotel.
Giorno 3. Le Galapagos peruviane: Tour delle Isole Ballestas

- Luoghi
Paracas - Hotel
Casa Andina Standard Nazca - Attrazioni
Isole Ballestas
Dopo colazione, si inizia con l'escursione in barca alle Isole Ballestas: preparatevi a scenari mozzafiato, colori intensi e mare blu cobalto. Osserveremo leoni di mare, booby (uccelli tropicali), pellicani, pinguini e altri volatili marini. Avvicinandoci alle isole, scorgeremo un geoglifo scolpito nella sabbia, il misterioso Candelabro.
(Opzionale). Potrete aggiungere l’escursione alla Oasis della Huacachina ad Ica per praticare il sand-buggy & sand-boarding fra le dune del deserto di Ica.
In seguito, prenderemo un autobus alla volta di Nazca. Pernottamento a Nazca.
.
Giorno 4. Le misteriose Linee di Nazca

- Luoghi
Nazca - Hotel
Casa Andina Standard Arequipa - Attrazioni
Linee di Nazca
Colazione e visita del famoso acquedotto Cantayo, dove scoprirete come le culture Nasca, Wari ed Inca hanno potuto sopravvivere in questo deserto cosi arido.
A continuazione potrete cimentarvi nel famoso Sorvolo delle Linee di Nasca (attività opzionale). Per chi non se la sentisse di volare, consigliamo un’escursione al Mirador delle Linee di Nasca oppure un’emozionante escursione alle Piramidi di Cahuachi.
In serata bus notturno verso Arequipa.
Giorno 5. La Città Bianca

- Luoghi
Arequipa - Hotel
Casa Andina Standard Arequipa - Attrazioni
Monastero di Santa Catalina
Benvenuti nella città coloniale e raffinata di Arequipa. La giornata servirà ad acclimatarsi prima di dirigersi verso le Ande. Dopo il check-in in hotel, avrete l'intera mattinata per riposarvi e sorseggiare del mate de coca (che vi aiuterà ad acclimatarvi ai 2.400 metri di altezza). Nel pomeriggio la nostra guida locale vi accompagnerà nella visita del centro storico della Città Bianca Patrimonio della Unesco: Plaza de Armas, Claustro de la Compagnia. Apprezzerete dunque le casone coloniale ed il Mercado San Camilo. Se non siete stanchi consigliamo (visita opzionale) di visitare uno dei più importanti monumenti religiosi del Perù: il monastero di Santa Catalina. Praticamente una cittadella, il monastero fu fondato nel 1580. In epoca coloniale fu usato per ricevere suore provenienti dalle più ricche famiglie spagnole. Alla sera godetevi la meravigliosa vista della Plaza de Armas (la piazza principale) e i molti bar ed ottimi ristoranti che popolano il centro di Arequipa. Da non perdere!
Giorno 6. Le Ande e Colca Canyon Tour

- Luoghi
Valle del Colca - Hotel
Casa Andina Standard Colca - Attrazioni
Colca Canyon
Dopo colazione partiremo per il nostro tour nel Colca Canyon (profondo 3.191 metri), il secondo canyon più profondo del mondo (il doppio del Gran Canyon degli Stati Uniti). Durante il viaggio (della durata di circa quattro ore) attraverseremo la Pampa Cañahuas nella Riserva Nazionale di Aguada Blanca, abitata da vigogne e alpaca. Vedremo anche laghi, uccelli dell'altopiano e branchi di alpaca. I panorami saranno mozzafiato, sia metaforicamente che fisicamente, per via dell'altitudine. Prima di scendere a Chivay (il capoluogo provinciale del canyon) passeremo uno dei punti più alti del nostro tour, a 4.830 metri sul livello del mare. Ci troveremo infatti al Mirador de los Vulcanes da cui si può ammirare la catena di vulcani che circonda Arequipa: Hualcahualca, Sabancalla e Ampato (tutti oltre i 6.000 metri di altezza).
A Chivay avremo modo di gustare la cucina andina: quinoa, alpaca e mazamorra. Pranzo offerto da Perú InsideOut.
Nel pomeriggio passeggiata opzionale oppure possibilitá (opzionale) di farsi un bagno nelle calere (sorgenti di acqua calda). Alla sera avremo l'occasione per assaggiare la deliziosa cucina andina e assistere ad uno spettacolo di musica tradizionale.
Giorno 7. Cruz del Condor – Puno e l'Altipiano

- Luoghi
Chivay - Hotel
Casa Andina Standard Puno - Attrazioni
Cruz del Condor
Dopo una colazione di buon'ora partiremo alla volta del "Cruz del Condor" e con un pó di fortuna, potremo ammirare i maestosi condor volare sopra i precipizi del canyon.
Sulla via che porta al Lago Titicaca sosteremo presso numerose popolazioni andine: Yanque, Achoma e Maca. A pranzo ci fermeremo nuovamente a Chivay per un buffet, dopodiché ci avvieremo verso Puno.
Il viaggio per Puno offre meravigliosi paesaggi naturali, come le verdi steppe, particolari erosioni rocciose e il Chachani coperto di neve, nonché vigogne selvatiche, alpaca e lama. Proseguiremo attraverso molte piccole cittadine e una bellissima laguna chiamata Lagunillas, dove potremo scorgere allevamenti di trote e, se siamo fortunati, i fenicotteri andini. Attraverseremo poi Juliaca, un importante centro commerciale tra il Perù e la Bolivia, per arrivare a Puno, dove alloggeremo in un hotel dotato di tutti i confort.
Giorno 8. Lago Titicaca Tour – Isole Uros, Isola di Amantani

- Luoghi
Puno - Hotel
Homestay - Attrazioni
Lago Titicaca
Oggi visiteremo il famoso Lago Titicaca. Dopo colazione ci recheremo presso il porto di Puno da dove inizieremo la nostra escursione in barca (circa tre ore). Con una superficie di 8.400 metri quadrati ad un'altezza di 3.810 metri, il Lago Titicaca è il più alto lago navigabile del mondo. Le sue profonde acque sono cristalline, il cielo è di un blu intenso e gli splendenti raggi d'alta quota inondano l'altopiano: è un'atmosfera magica!
La nostra escursione inizia con la visita delle famose Isole Galleggianti. Questa cinquantina di isole galleggianti sono costruite usando strati di totora (canne) che crescono sul lago. Oggi i discendenti delle tribù Uros, che scapparono prima dell'arrivo dei Collas e degli Inca, si sono mescolati con gli Aymara e parlano la loro lingua. Dall'ultimo censimento è stato possibile contare 2.000 discendenti degli Uros, ma solo poche centinaia vivono ancora nelle isole.
Dunque ci dirigeremo verso l'Isola di Amantani. All'arrivo saremo ospitati in case di persone locali per riposarci e mangiare. Amantani vi farà tornare indietro nel tempo. Senza elettricità, gusterete cibi semplici seduti a tavola con i padroni di casa. Credetemi, questa sarà un'esperienza che non dimenticherete. Visiteremo poi alcune rovine Tiwanaku e cammineremo fino alla vetta dell'isola per assistere al rituale della Pachamama (Madre Terra). Alla sera, gli isolani si esibiranno in uno spettacolo di balli tradizionali in cui vi saranno offerti abiti tradizionali e sarete invitati a ballare. Prima di lasciare Amantani, il giorno seguente, daremo in dono alla famiglia che ci ospita alcuni beni di prima necessità (olio da cucina, riso, zucchero, ecc.) – oppure elargiremo un piccolo contributo per la scuola per i bambini dell'isola.
Giorno 9. Lago Titicaca Tour – Isola di Taquile

- Luoghi
Taquile - Hotel
Casa Andina Standard Puno - Attrazioni
Arte Tessile
Il sorgere del sole è uno spettacolo magnifico e una luce rarefatta bacia l'isola. Dopo colazione dovremo dire arrivederci alla nostra famiglia.
Sulla via del ritorno visiteremo Taquile (a trenta minuti da Amantani), che è abitata da migliaia di anni. Gli isolani (che parlano Quechua) vivono praticamente al di fuori del mondo moderno. La guida vi racconterà qualche divertente aneddoto circa l'uso di diversi cappelli e il loro significato sociale. I taquileños sono famosi per i loro filati pregiati. Interessante il fatto che il lavoro a maglia è un'attività esclusivamente maschile, che comincia dall'età di otto anni. Le donne (e solo ed esclusivamente loro) si occupano dei filati e della tessitura. Nel 2005 "Taquile e la sua arte tessile" sono stati nominati "Capolavori del Patrimonio Orale ed Immateriale dell'Umanità" dall'UNESCO.
Dopo pranzo e una passeggiata rilassante sulle colline dell'altopiano, ci imbarcheremo nuovamente: destinazione Puno. Una volta arrivati a Puno, la serata sarà libera per rilassarsi.
Giorno 10. Da Puno a Cusco: la strada di Manco Capac

- Luoghi
Cusco - Hotel
Casa Andina San Blas - Attrazioni
La strada di Manco Capac
Il vostro tour in Perù continua oggi con una serie di escursioni che ci porteranno da Puno alla città Imperiale di Cusco. A bordo di un confortevole autobus, potrete usufruire di infusioni calde e snacks durante tutto il tragitto.
Questa giornata sarà di spostamento (dalle nove alle dieci ore) a bordo di un confortevole autobus che ci porterà alla città imperiale di Cusco.
Durante il tragitto, la prima tappa sarà Pukara, che sorge a 3.876 metri sul livello del mare. Città di vasai, Pukara è la culla di una delle prime civiltà del Perù meridionale (200 a.C. - 200 d.C.). Questa cultura di lingua Aymara fiorì nella regione dell'altopiano di Collao nell'area del Lago Titicaca. Edifici piramidali caratterizzano questa città pre-ispanica. Vesiteremo quindi il Museo Litico della città.
Nel pomeriggio arriveremo al passo montano de La Raya: il punto più alto che si trova a 4.310 metri di altezza. Qui avremo modo di scendere, respirare l'aria fresca e scattare foto ai lama ed alpaca al pascolo. Questo è il punto di congiunzione tra la cordigliera e l'inizio del Nodo del Vilcanota. Il sacro fiume omonimo degli Inca nasce proprio qui.
Dopo questi paesaggi mozzafiato, pranzeremo a Sicuani in un ristorante che ci offrirà un pasto a buffet.
Continueremo poi per Raqchi e il "Tempio di Wiracocha": una enorme struttura rettangolare a due piani che misura 92 x 25.5 metri.
L'ultima fermata sarà Andahuaylillas, considerata la "cappella Sistina del Perù". Costruita tra il XVI e il XVII secolo, la chiesa fu opera dei gesuiti. Le sue pareti sono coperte da un grande numero di affreschi ed i soffitti da elementi decorativi. Il pezzo più pregiato è il dipinto intitolato "La Vergine dell'Assunzione", della scuola di Cusco.
Arrivo nella città imperiale di Cusco. Serata libera!
Giorno 11. Valle Sacra degli Inca: Pisaq e Ollantaytambo. Notte ad Aguas Calientes

- Luoghi
Aguas Calientes - Hotel
Hatun Classic - Attrazioni
Valle Sacra degli Inca
Inizieremo la nostra escursione nella valle Urubamba, "la Valle Sacra degli Inca", la mattina presto. La prima sosta saranno le Rovine di Pisaq che giacciono sulla cima di una collina all'imboccatura della valle. Queste rovine sono separate lungo il crinale in quattro gruppi: Pisaq, Intihuatana, Q'llaqasa e Kinchiracay. Visiteremo poi il pittoresco mercato di Pisaq dove avremo l'opportunità di osservare vari artigiani al lavoro e praticare l'arte del baratto, ancora oggi fulcro nella vita di tutti i giorni del Perù andino. Il mercato si tiene tutti i giorni, però le domeniche è veramente pittoresco per via del fatto che dai paesini vicini si aggiungono molti artigiani i quali vengono ad offrire i loro prodotti.
Proseguiremo poi per Urubamba, la città, dove pranzeremo a buffet, dopodiché continueremo lungo la strada panoramica verso la fortezza e la cittadella di Ollantaytambo – il migliore esempio ancora esistente di pianificazione urbana degli Inca. Ollantaytambo é una città la cui atmosfera vi porterá indietro nel tempo, i terrazzamenti agricoli che la circondano sono suggestivi, così come il panorama della valle che da qui si gode. Queste furono le ultime zone in cui gli Inca edificarono prima dell'avvento degli spagnoli.
Nel tardo pomeriggio prenderemo un treno per Aguas Calientes dove ci trasferiremo poi in hotel. Il vostro tour a Machu Picchu inizia qui! Pernottamento ad Aguas Calientes.
Giorno 12. Visita di Machu Picchu, ritorno a Cusco.

- Luoghi
Cusco - Hotel
Casa Andina San Blas - Attrazioni
Machu Picchu
Oggi è il giorno in cui visitiamo Machu Picchu e probabilmente questo sarà l'apice del vostro viaggio in Perù. Molto è stato scritto su questo luogo unico ma viverlo di persona è memorabile. Alle 6 del mattino saremo all'entrata per vedere il sorgere del sole dalla cima di Inti Punku. Si tratta di un'esperienza fenomenale che rimane scolpita nelle memorie di tutti i viaggiatori che visitano Machu Picchu. Immerso tra le nuvole, l'ambiente é surreale e mentre il cielo si schiarisce, la nostra guida condividerà con voi i segreti e l'architettura della Cittá Perduta degli Inca. Coloro che desiderano scalare il Huayna Picchu non saranno delusi in quanto i loro sforzi saranno ripagati da una spettacolare vista su Machu Picchu.
Inoltre, è possibile effettuare il trekking del Cerro di Machu Picchu. Entrambe sono attività opzionali da prenotare con largo anticipo.
Sarà poi l'ora di riprendere il treno per Ollantaytambo e trasferirci in hotel a Cusco.
NB. La visita alle rovine ha una durata massima di 3 ore.
Giorno 13. Trekking alla Montagna Arcobaleno

- Luoghi
Cusco - Hotel
Casa Andina San Blas - Attrazioni
Montagna Arcobaleno
Oggi visiteremo una delle nuove attrazioni naturali di Cusco: la "Montagna Arcobaleno". Il tour inizia presto il mattino dal vostro hotel. Breve sosta a Cusipata per la colazione. Si continua ancora un’ora, prima di arrivare all’inizio del nostro trekking. La camminata dura da un’ora e trenta minuti a due ore. Lungo il percorso osserveremo la flora e la fauna tipiche delle Ande, tra cui spicca la presenza di lama e alpaca. Giunti al belvedere di Vinicunca o Montaña Arcobaleno (5080 mslm) la nostra guida ci darà una spiegazione sull'orografia, l'ecosistema e il colore della montagna. Qui potrete approfittare per scattare foto del bellissimo paesaggio.
Ritorneremo dunque al nostro trasporto per poi pranzare a Cusipata. Ritorno alla città di Cusco nel tardo pomeriggio.
L'ultima fermata sarà vicino alla Plaza de Armas di Cusco. Pernottamento a Cusco.
Giorno 14. Tour della città di Cusco

- Luoghi
Cusco - Hotel
Casa Andina San Blas - Attrazioni
Tour della città di Cusco
Colazione e visita guidata di Cusco. Oggi scoprirete i segreti del quartiere boemio di San Blas. Ammirerete il famoso “Hatun Cancha Rumi” il grande palazzo dell’Inca che ha un gigantesco blocco di granito con 12 angoli perfettamente incorniciati in un muro di pietra. La visita prosegue verso la Plaza de Armas dove osserverete la piazza principale e la maestosa cattedrale.
In seguito visiterete il Korikancha o “Tempio del Sole” importante luogo di culto nel periodo incaico e coloniale. Il Convento di Santo Domingo fu costruito sopra questo tempio dagli spagnoli.
Il city tour continua con la visita del Mercado di San Pedro vero e proprio cuore pulsante della città imperiale di Cusco.
Pernottamento a Cusco.
Giorno 15. Volo di ritorno a Lima
E' l'ora di fare i bagagli e di condividere l'ultima colazione insieme!
Transfer per l'aeroporto di Cusco per il vostro volo Cusco-Lima.