Cammino Inca per Machu Picchu - Informazioni | Perú InsideOut - Destinazioni Peru

Cammino Inca per Machu Picchu - Informazioni

Cammino Inca per Machu Picchu - Informazioni
 
Cammino Inca per Machu Picchu - Informazioni

Cammino Inca

Cammino Inca per Machu Picchu - Informazioni: Cammino Inca

Un’esperienza unica!

Il Cammino Inca per Machu Picchu è uno dei percorsi di trekking più famosi al mondo, progettato dagli Incas più di 500 anni fa! Il Cammino inizia nella Valle Sacra e termina nella Città Perduta degli Incas in piena foresta pluviale.

Il trekking è lungo di 43 km e si percorre normalmente in quattro giorni. Anche se non si tratta di una distanza eccessiva rappresenta una sfida da non sottovalutare. Questo antico e tortuoso percorso Inca ripercorre scenari mozzafiato: passi oltre i 4.220 metri, picchi innevati all’orizzonte, foreste pluviali meravigliose, e alti strapiombi che fanno venire la pelle d’oca. Disseminati lungo il percorso si incontrano diversi siti archeologici, piuttosto mistici! La percezione di trovarsi all’interno di un mondo oramai scomparso é presente lungo tutto il cammino.

Avventurieri, turisti, escursionisti da tutte le parti del mondo vengono per ripercorrere il Cammino Inca. Questo sentiero è difatti una delle mete piú ambite dai viaggiatori perché parte di una delle Sette Meraviglie del Mondo. L’ingresso è limitato (500 persone al giorno), e per questo motivo è necessario prenotare l’escursione con largo anticipo, almeno quattro mesi prima della partenza. Normalmente, ci sono visite guidate durante tutto l’anno (con l’eccezione del mese di febbraio, quando il sentiero è chiuso per manutenzione). Durante la stagione delle piogge (da dicembre ad aprile) aspettatevi di trovare un terreno abbastanza scivoloso. A causa del fango l’escursione sarà infatti abbastanza difficile. Questo potrebbe rendere l’esperienza ancora più gratificante e la vostra impresa ancor piú memorabile!

L’escursione non è facile e per affrontarla senza problemi consigliamo di essere in buona forma fisica.

Perú InsideOut, raccomanda a tutti gli escursionisti di non buttare rifiuti lungo il tragitto, e/o non lasciare graffiti sulle pietre o sugli alberi. Machu Picchu e il Cammino Inca sono mete uniche, leggendarie, stupende – per non parlare del fatto che rappresentano il retaggio di una civiltà perduta che tutti noi abbiamo l’obbligo morale di proteggere.